Il Bando è relativo all'acquisto o alla sostituzione di nuove attrezzature/macchinari/apparecchiature ad elevata efficienza energetica (vedi allegato beni acquistabili).
Oggetto: REGIONE LOMBARDIA
Bando “INNOVAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA”
contributi per l’acquisto di macchinari/attrezzature/apparecchiature
BENEFICIARI:
Micro e Piccole imprese dei settori commercio, artigianato, turismo e servizi (per i servizi limitatamente ai codici ATECO 2007: M70, M72, M73, M74, S95, S96) che alla data di presentazione della domanda:
a) abbiano almeno un dipendente con contratto di lavoro subordinato;
b) risultino in attività e iscritte al Registro Imprese della C.C.I.A.A. territorialmente competente;
c) non siano sottoposte a procedure concorsuali e non si trovino in stato di liquidazione o difficoltà.
d) alla data del 31/12/2009 risultino avere sede operativa o unità locale (sede del progetto ai sensi del presente bando) attiva in Lombardia.
Il rispetto di tutti i requisiti riportati nei precedenti punti è condizione obbligatoria per l’ammissibilità della domanda di contributo.
INIZIATIVE AMMISSIBILI:
Misura A: Efficienza energetica – Sostituzione
investimenti finalizzati alla sostituzione di macchinari/attrezzature/apparecchiature.
condizioni obbligatorie:
1. I macchinari/attrezzature/apparecchiature da sostituire devono risultare ancora in esercizio presso l’unità locale dell’impresa richiedente alla data di apertura del bando (10 marzo 2010);
2. I macchinari/attrezzature/apparecchiature acquistati devono essere nuovi di fabbrica e ad elevata efficienza energetica.
L’efficienza energetica si ritiene conseguita in uno dei tre casi sotto elencati:
a. certificazione attraverso specifica etichetta in conformità alle disposizioni comunitarie e nazionali, e limitatamente a determinati macchinari/attrezzature/apparecchiature.
b. acquisto di macchinario/attrezzatura/apparecchiatura che consente un livello minimo di risparmio energetico pari al 20% rispetto a quello sostituito, a parità di produzione;
c. acquisto di macchinario/attrezzatura/apparecchiatura che consente un livello minimo di risparmio energetico pari al 5%, riferito al consumo energetico complessivo dell’unità locale, a parità di produzione.
Nei casi di cui ai punti b.) e c.) il risparmio energetico dovrà essere obbligatoriamente attestato tramite apposita asseverazione da parte di un soggetto terzo (in sede di rendicontazione).
Misura B: Innovazione – Acquisto nuovo
investimenti destinati all’acquisto di macchinari/attrezzature/apparecchiature nuovi e ad elevata efficienza energetica, attraverso specifica etichetta, ai sensi delle normative vigenti (cfr. precedenti punti: a.; b.; c.).
SPESE AMMISSIBILI (al netto di IVA e di altre imposte):
Sono ammissibili ai benefici del presente bando, le spese relative a:
a) Acquisto e installazione di macchinari/attrezzature/apparecchiature, purché nuovi di fabbrica e ad elevata efficienza energetica (a titolo di esempio: insegne, caldaie, condizionatori, forni, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, macchine per caffé, macchine per la preparazione di pasti e bevande in alberghi/ristoranti/ bar, lavatrici, asciugatrici, gruppi elettrogeni, carrelli elevatori, ascensori, ecc.. );
Nota: L’elenco completo dei macchinari/attrezzature/apparecchiature ammissibili è riportato dal relativo’Allegato della norma.
b) Montaggio, collaudo, trasporto e imballaggio (massimo 15% del costo complessivo di cui al precedente punto a)), purché comprese nel prezzo fatturato o nel contratto di compravendita;
c) Asseverazione del risparmio energetico ottenuto, (fino a un massimo di € 500,00 e solo per la Misura A).
Non saranno ammesse al contributo le spese pagate in contanti o tramite assegno circolare.
limite minimo di spesa ammissibile:
Per entrambe le Misure, non saranno ammessi ai benefici del bando investimenti di importo inferiore a €2.000,00 (al netto di i IVA).
TEMPISTICA
Gli investimenti ammissibili dovranno essere realizzati a partire dal 12 febbraio 2010 (data di pubblicazione del presente bando sul BURL) ed entro e non oltre il 31 dicembre 2010.
AGEVOLAZIONE:
contributo a fondo perduto pari al:
1) 50% dell’investimento complessivo ammissibile e fino a un massimo di € 15.000,00 per impresa, per investimenti relativi alla Misura A;
2) 30% dell’investimento complessivo ammissibile e fino a un massimo di € 10.000,00 per impresa, per investimenti relativi alla Misura B.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La domanda di contributo dovrà essere compilata e inviata esclusivamente tramite procedura informatica a partire dalle ore 8,00 del 10 marzo 2010 ed entro e non oltre il 30 settembre 2010, salvo eventuale esaurimento fondi.
CONDIZIONE OBBLIGATORIA:
Ogni impresa richiedente dovrà presentare un’unica domanda di contributo e relativa ad una sola spesa (macchinario/attrezzatura/apparecchiatura) ammissibile.
Le imprese che intendono presentare domanda di contributo dovranno obbligatoriamente:
a) Accedere al sito Internet: “Finanziamenti on line” (https://gefo.servizirl.it/) mediante registrazione e conseguente rilascio dei codici identificativi di accesso (login e password);
b) Compilare digitalmente, seguendo la procedura guidata, la domanda di contributo inserendo tutte le informazioni richieste dal sistema informatico;
c) Inviare in forma telematica (on line) la domanda di contributo compilata e, per completare la procedura di invio, stampare in formato cartaceo e sottoscrivere in originale (da parte del titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente) la domanda di contributo rilasciata dal sistema informatico (successivamente all’invio on line) con marca da bollo da € 14,62.
La domanda di contributo in formato cartaceo dovrà pervenire, entro e non oltre 15 giorni successivi alla data dell’avvenuto invio on line (pena l’ invalidità della domanda), al seguente indirizzo:
CESTEC SPAViale Restelli, 5/A20124 - Milano
|
Protocollo Generale
via San Vittore al Teatro 14,
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE:
Alla domanda di contributo in forma telematica dovrà essere obbligatoriamente allegato (pena l’ invalidità della domanda stessa), un ordine di acquisto relativo al bene oggetto del contributo.
condizioni obbligatorie:
L’ordine di acquisto:
· dovrà riguardare esclusivamente e specificamente il bene oggetto del contributo: eventuali ordini di acquisto cumulativi (relativi a più spese) o generici (senza una precisa descrizione che identifichi definitivamente il bene ammissibile ai benefici del bando) determineranno l’invalidità della domanda di contributo;
· sarà considerato impegnativo e quindi non soggetto a variazioni di alcun genere successive alla presentazione della domanda di contributo: eventuali variazioni formali (es: modifica del fornitore) o sostanziali (es: investimento diverso) rispetto a quanto riportato nell’ordine di acquisto determineranno l’invalidità della domanda stessa.
ISTRUTTORIA:
Le domande verranno valutate in base all’ordine cronologico dell’invio on- line (procedura “a sportello”) fino al completo esaurimento dei fondi disponibili. Verranno agevolate solo le domande che avranno completato la procedura di presentazione (invio telematico e invio del cartaceo della domanda di contributo); Regione Lombardia provvederà quindi ad emettere i relativi decreti di finanziamento (decreti di concessione del contributo).
EROGAZIONE:
Il contributo verrà erogato dalla Regione Lombardia in un’unica soluzione e a rimborso, successivamente alla presentazione della domanda di liquidazione del contributo, attestante l’avvenuta realizzazione dell’investimento ammesso.
La domanda di liquidazione del contributo dovrà essere presentata:
· entro e non oltre 60 giorni dalla data di conclusione dell’investimento ammesso (cioè la data di pagamento dell’ultimo titolo di spesa);
· nelle stesse modalità di presentazione della domanda di contributo (cfr. par.“Presentazione della domanda”).
MODULO
Disponibile dal 10 marzo 2010 sul sito Internet “Finanziamenti on – line” (https://gefo.servizirl.it/).
Il bando ed i relativi allegati sono pubblicati sul sito della Regione Lombardia www.regione.lombardia.it sezione imprese
Distinti saluti.
IL DIRETTORE
Francesco Dallo